Rifugio Franco Monzino

60 anni di passione per la montagna e la Scuola di Alpinismo Monte Bianco.

Vista del Monte Bianco

Rifugio Franco Monzino

60 anni di passione per la montagna e la Scuola di Alpinismo Monte Bianco.

Il Rifugio Monzino resta una porta d’accesso privilegiata al mondo dell’alta montagna. A pochi passi dalle grandi vette del Monte Bianco, in uno scenario selvaggio e spettacolare, è un punto d'incontro tra l’alpinismo classico e l’escursionismo d’alta quota.

Negli anni ’60 e ’70 fu anche sede della Scuola di Alpinismo Monte Bianco, attiva fino al 1973: un capitolo importante che contribuì a formare generazioni di alpinisti e a consolidare il legame tra il rifugio e la grande montagna.

Oggi il Rifugio Monzino accoglie alpinisti e camminatori, sognatori e curiosi. È un rifugio elegante e autentico, dove ci si può addormentare guardando il ghiacciaio fuori dalla finestra, svegliarsi tra le prime luci sull’oceano di nuvole, e respirare i ritmi veri della montagna.

Il Rifugio Monzino resta una porta d’accesso privilegiata al mondo dell’alta montagna. A pochi passi dalle grandi vette del Monte Bianco, in uno scenario selvaggio e spettacolare, è un punto d'incontro tra l’alpinismo classico e l’escursionismo d’alta quota.

Negli anni ’60 e ’70 fu anche sede della Scuola di Alpinismo Monte Bianco, attiva fino al 1973: un capitolo importante che contribuì a formare generazioni di alpinisti e a consolidare il legame tra il rifugio e la grande montagna.

Oggi il Rifugio Monzino accoglie alpinisti e camminatori, sognatori e curiosi. È un rifugio elegante e autentico, dove ci si può addormentare guardando il ghiacciaio fuori dalla finestra, svegliarsi tra le prime luci sull’oceano di nuvole, e respirare i ritmi veri della montagna.

Museo Alpino Duca degli Abruzzi

dal 2/08 al 30/09 2025

Il Rifugio Franco Monzino e la Scuola di Alpinismo Monte Bianco in esposizione.

Strada del Villair 2, Courmayeur (Aosta). Orari: Agosto tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00. Settembre stessi orari con chiusura il martedì.

Evento presso Jardin de L'Ange

23/08 2025 ore 18:00

All’interno delle celebrazioni per i 175 anni della Società delle Guide Alpine di Courmayeur.

Attraverso immagini, parole e testimonianze, si ripercorreranno le origini del rifugio e l’esperienza della Scuola di Alpinismo Monte Bianco.

Si ringrazia la Società Delle Guide di Courmayeur per aver messo a disposizione materiale e preziosissime informazioni, la Famiglia Donvito per il materiale messo a disposizione relativo alla Scuola di Alpinismo Monte Bianco e il Museo Alpino Duca degli Abruzzi per aver gentilmente offerto gli spazi espositivi.

Seguici anche sui social:
Associazione Amici delle Guide Alpine Courmayeur ETS

Strada Del Villair, 2, 11013 Courmayeur AO

CF 91053870076