Falesia del Mont Chetif

Falesia del Mont Chetif

2015

2015

Nel 2015 l’associazione Amici delle Guide Alpine di Courmayeur approva all’unanimità il progetto di riqualificazione della falesia al Mont Chetif in località Tzeleuna.

Il progetto nasce dalla constatazione del Presidente della Società delle Guide Alpine di Courmayeur Giulio Signò e della Presidente dell’associazione Amici delle Guide Alpine di Courmayeur Roberta Brivio Sforza che, nel territorio del Comune di Courmayeur, non vi è più una falesia d’arrampicata propedeutica all’insegnamento, con differenti livelli di competenze e di facile accessibilità in un ambiente sicuro.

Nel 2016 viene presentato il progetto che prevede la richiodatura e l’ampliamento con diversi settori con differenti gradi, dal 4° al 6 B, e alcuni tiri di più lunghezze per consentire l’apprendimento della tecnica della sicurezza in sosta e della discesa in corda doppia.

E’ prevista anche la “bonifica” e la messa in sicurezza delle molte vie d’arrampicata.

Per la realizzazione di questo importante progetto viene costituito un gruppo di Guide Alpine della Società delle Guide Alpine di Courmayeur Courmayeur che lavoreranno insieme per tutto il periodo, anche per ottimizzare le risorse. Le Guide sono lo stesso Presidente Giulio Signò, Massimo Datrino e Gianluca Marra.

Nel 2017 il progetto viene completato con la realizzazione di 43 tiri; il 2 luglio viene inaugurato con la presenza alla cerimonia di molte Guide, di Amici e di alcuni rappresentanti degli Enti Pubblici tra cui il Comune.

La nuova falesia è molto frequentata sia per la varietà delle difficoltà, per i diversi settori, per il clima sempre fresco e ventilato anche d’estate;  vi è la possibilità di ulteriori sviluppi con altri settori.

Seguici anche sui social:
Associazione Amici delle Guide Alpine Courmayeur ETS

Strada Del Villair, 2, 11013 Courmayeur AO

CF 91053870076

Sitemap